top of page
  • facebook_red
  • youtube_red
  • spotify_red
  • soundcloud_red

TRICIPERATOPI

Triciperatopi
Trici 1 filtro
Trici 3 filtro
Chi siamo
CHI SIAMO

Andrea Rainoldi

Andrea Grassi

Fabio Garavaglia

Fabio Millefanti

Federico Picetti

Francesco Picetti

Voce e tastiera

Chitarra e armonica

Tromba e percussioni

Basso e coretti

Tastiere e balletti

Batteria e colpetti

Siamo un gruppo di bravi ragazzi che suonano le musiche belle.

Siamo nati separatamente (tranne due che son nati insieme) in provincia di Milano negli anni '90.

Nell'ottobre 2008 qualcuno ci propone di fare un concerto. Bello, ma non abbiamo una band: fondiamone una!

Quel giorno nacquero i Triciperatopi.

 

Qualcuno ci ha definito “una band pazzerellona”, “una forza della natura”, “una ventata d'aria fresca”. Su internet ci hanno inserito nelle categorie rock, ska, reggae, blues, hip-hop, funky, demenziale, pop, country, musica iraniana e musica ceca.
Siamo stati paragonati a Elio e le Storie Tese, agli Skiantos e ai re magi. Ma i re magi erano 3 e noi siamo 6, quindi non è troppo giusto.

 

Nel 2010, per partecipare al Music Faktory Rock Contest, abbiamo scritto la canzone Problemi e Incombenze di un Giovane Odobenide delle Isole Parry . E abbiamo vinto il concorso.

 

Nel 2012 abbiamo partecipato al Concorso Beppe Gentile, al Bloom di Mezzago.

Nel 2013 abbiamo vinto il Polisuona, concorso per Band del Politecnico di Milano. Bravi.

Intanto andavamo in onda su Radio Popolare Abbiamo suonato alla sua Festa di Ferragosto 2013 presso l'ARCI Magnolia.

Nel 2015 ci siamo dedicati alla realizzazione del nostro primo disco, Greatest Hits (ascoltalo!), presentato in anteprima alla Games Week il 24 ottobre e pubblicato ufficialmente il 6 novembre.

 

All'attivo i Triciperatopi hanno più di 60 concerti.

Al passivo più di 60 concerti sono avuti dai Triciperatopi.

 

Abbiamo condiviso il palco con i Persiana Jones, i Quartiere Coffe, gli Uniposka, i Rootical Foundation, la BelzeBluesBand e i DJ Vito War e Davide Facchini. Anche Giuliano Pisapia è salito sul palco con noi.

 

Abbiamo suonato in piazze, locali, ville, auditorium, circoli Arci, feste della birra, concorsi, radio, università, tensostrutture, fiere, parchi, piscine e soprattutto alla Sagra del Carciofo Spinoso.

 

Il nostro successo è inarrestabile. Fermateci.

Il Disco

GREATEST HITS

Con somma gioia noi Triciperatopi presentiamo il nostro primo album, Greatest Hits. Un prodotto autoprodotto, una lavorazione lunga e travagliata, ma siamo troppo contenti del risultato. E adesso ve lo spieghiamo.

 

L’idea che ci sta dietro. Ci piace pensare che l’idea di questo disco sia... [Inserire idee artistiche]

 

La produzione.  Il disco è autoprodotto da noi stessi Triciperatopi. 

Abbiamo preparato un po’ di canzoni, ma ne abbiamo registrate solo alcune perché, insomma, i soldi son pochi. E abbiamo pensato che fosse meglio fare dischi più brevi ma farli uscire più frequentemente. E così abbiamo già delle preproduzioni pronte per il prossimo album! L’abbiamo registrato in vari studi e mixato e masterizzato da Alex Chiodini a Magenta (MI).

 

La formazione. Ci sono tutti i Triciperatopi (chitarre, tastiere, basso, batteria e percussioni, tromba, voci) e alcuni ospiti: Jonathan Norani al sassofono (in Vico e Carla) e DJ Puri che fa rap alla grande in Orlando la Matrice.


La distribuzione. Abbiamo fatto stampare dei CD con un bel libretto, che vendiamo ai concerti. E qui finisce la distribuzione fisica. Ci siamo buttati anche sulla distribuzione online su Spotify, iTunes, Google Play.

Gestire da soli tutta la faccenda della stampa, della tipografia, della Siae e dei suoi bollini, degli aggregatori online non è stato facile, ma adesso ne sappiamo a pacchi e possiamo inserirlo nei nostri curriculum.

 

Il titolo. Greatest Hits. Tanti album si chiamano così. Di solito sono grandi raccolte dei più grandi successi di un musicista. Una compilation delle sue registrazioni più famose, pubblicata dal suo editore quando ormai è affermato e la maggioranza dei suoi successi sono alle sue spalle. Il nostro primo album, autoprodotto, senza editori né etichette discografiche, con registrazioni inedite, si chiama proprio Greatest Hits. Evidentemente c'è un errore.

 

La copertina. La foto ritrae Mastro Mangianastro, un amico che ci siamo costruiti a partire dal mangianastri di una vecchia autoradio. Mastro Mangianastro è ospite fisso nella nostra sala prove; il suo sguardo allegro ci è di ispirazione e il suo sorriso benedicente ci è di conforto nelle asperità.

 

Fotografia di Francesca Fiacco, elaborazione grafica di Andrea Siour Grassi, il chitarrista quello coi dread.

  • play_store_color
  • itunes_color
  • amazon_color
Dicono di Noi

DICONO DI NOI

Una band pazzerellona, che sembra faccia solo cose a caso che invece sono sensate. Ma probabilmente non si rendono neanche conto di quanto siano sensatamente belle le cose musicali che producono. [...] Tutto è suonato alla perfezione, livelli molto alti, davvero. [...] Ascoltando il primo brano non si avrà assolutamente la minima idea di cosa si troverà poi nel secondo, nel terzo e così via. Effetto sorpresa.Quello che però sarà subito chiaro è che saranno tutti stravaganti e coinvolgenti.

Michela Rognoni, Aim a Trabolmeicher

 

Un disco ben fatto e ben strutturato, mai banale. [...] I Triciperatopi sono inarrestabili, una forza della natura. Impossibile fermarli. Ascoltateli e ve ne renderete conto.

Silvia Spadon, Blog della Musica

 

L'unica cosa discutibile è il nome.

asapfanzine

Tra stacchi alla Elio e le Storie Tese e sfacciataggine alla Skiantos, i Triciperatopi, in sei tracce, racchiudono il loro mondo fatto di follie testuali e capacità tecniche musicali, quello che serve per cadere in piedi con un'opera prima.

Carlo Tonelato, RockIt.it

 

I Triciperatopi si sono esibiti in un concerto [...] che ha fatto divertire e “fluttuare” tutti i presenti, sicuramente troppo “vincolati” sulle poltroncine, a suon di musica ed esilaranti sketch.

Monica Cucchetti, LOGOS

 

Per loro, in camicia bianca e cravatta nera, da più voci in sala si è scomodato il paragone con gli Elio e le Storie tese. 

Il Cittadino MB

 

Belli e bravi, ma dovrebbero mettersi la camicia nei pantaloni.

Nonna Adua

Fotogallery

FOTOGALLERY

rainoldi_1_filt
confa_1_filt
siour_1_filt
fede_1_filt
mille_1_filt
fra_1_filt
rainodi_2_filt
confa_2_filt
siour_2_filt
fede_2_filt
mille_2_filt
fra_2_filt
molto pettinati
tanto_c'è_il_playback
magnolia2 mod
pettinato
magnolia1
je t'aime
frontman
coretti_2
trichechino
Contatti

CONTATTACI

Se volete una risposta per tempo, chiamate la sezione ritmica.
Se chiamate la sezione melodica, vi risponderanno a tono.


Se volete una risposta seria chiamate la nostra Organizza-Trici:


Nora Picetti - 331 1107660 - nora.picetti@gmail.com

 

I Triciperatopi vi pregano di ricopiare correttamente

il loro nome, sennò piangono.

Messaggio inviato!

bottom of page